Un matrimonio sulla spiaggia, che si tenga in una destinazione esotica o nelle bellissime spiagge italiane come Jesolo, può essere un’ottima esperienza sia per la coppia che per gli invitati. Dopotutto, è come una mini-vacanza per tutti! Tuttavia, la realizzazione di un evento impeccabile sulla riva non è priva di problematiche.
Il mare presenta uno dei contesti più belli, quindi incoraggiamo sempre le coppie a considerare il loro matrimonio durante le ore del giorno. Quando il sole tramonta del tutto, l’acqua diventa nera e, a meno che tu non abbia la luna piena, il fascino del mare è perduto. Ma avere un matrimonio diurno significa che devi prendere in considerazione alcune cose. I fiori non amano il sole caldo e possono essere difficili da gestire. Alcune opzioni che funzionano bene sono le fresie, le calle e le orchidee.
Tra il vento e le onde, c’è un sacco di rumore di fondo in un matrimonio sulla spiaggia. Suggeriamo sempre di usare un microfono per la cerimonia, inoltre di assicurarsi di usare una copertura antipop per il microfono di modo che i tuoi ospiti non siano frustrati dal fatto che tutto ciò che sentono sia il vento.
Non tutti i vestiti, i tessuti e gli stili di velo funzionano per un matrimonio sulla spiaggia. Una guaina ariosa è più adatta alla sabbia, ma se vuoi indossare un vestito con una gonna più ampia, assicurati di scegliere un abito costruito con un tessuto più leggero che consente più movimento. Inoltre, non aver paura di provare un’opzione colorata, come ad esempio rosa pallido e il celeste.
Un matrimonio sulla spiaggia a piedi nudi è stupendo, ma non è realistico aspettarsi che ogni sposa si tolga le scarpe. Una soluzione per evitare che i tacchi sprofondino nella sabbia è istallare una passerella di legno che porti all’altare.