Il celebre edificio dell’epoca della Serenissima, chiamato “Dogana Veneta”, si trova nell’antico porto della città di Lazise. Nel medioevo rappresentava il confine tra la Lombardia e la Serenissima. Nel XVI secolol’edificio venne impiegato come fabbrica per la polvere da sparo. Nella prima metà del XVI secolo, sotto le grandi arcate dell’edificio, transitavano le navi mercantili fra la Lombardia e la Repubblica Serenissima. Qui si trova anche l’Arsenale, il cantiere di costruzione. Nel 2003 l’edificio è stato restaurato, conservando la bellezza originale e l’autenticità dell’immagine originale, ma ricevendo una nuova vita come centro congressi e locale per feste suontuose, cene di gala e matrimoni da fiaba.